Search Results
68 risultati trovati con una ricerca vuota
- Classi seconde | ourvirtualclassroom
Inizio pagina classe 2^ September - October 2020 November - December 2020 January - February - March - April - May - June 2021
- History | ourvirtualclassroom
back UK Stonehenge The Romans The Normans Elisabeth I Queen Victoria Industrial Revolution World War I World War II The Swinning Sixties Margaret Tacher Elisabeth II The Royal Family USA The Native Americans The first Colonies The Declaration of Independence The Civil Rights Movement The Cold War American Presidents
- pronomi indefiniti | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files Indefinite pronouns pronomi indefiniti.pdf QUANDO E COME SI USANO I PRONOMI INDEFINITI Usiamo i pronomi indefiniti per riferirci a persone o cose senza dire esattamente chi o cosa queste siano. Usiamo: i pronomi che finiscono in –body o –one (“somebody“, “someone“, “anybody“, etc…) per le persone ; i pronomi che finiscono in –thing (“something“, “anything“, “nothing“, “everything“) per le cose : 1 -Everybody enjoyed the concert. A tutti è piaciuto il concerto. 2 - I opened the door but there was no one at home. Ho aperto la porta ma non c’era nessuno in casa. 3 - It was a very clear day. We could see everything. Era una giornata molto serena. Potevamo vedere tutto quanto. DOPO IL PRONOME… VERBO ALLA 3ª SINGOLARE IMPORTANTE: dopo un pronome indefinito usiamo sempre un verbo coniugato alla 3ª persona singolare… 4 - Everybody needs somebody to love. Tutti hanno bisogno di qualcuno da amare. Blues Brothers https://www.youtube.com/watch?v=EHV0zs0kVGg 5 - Everything was ready for the party. Era tutto pronto per la festa. Esercizi 1 Esercizi 2 Esercizi 3
- Read on | ourvirtualclassroom
Il progetto Read On! è un programma di Extensive Reading che propone un nuovo approccio all’apprendimento della lingua tramite la lettura di libri in inglese. I promotori dell’iniziativa sono la Oxford University Press, il British Council in collaborazione con l’Ambasciata Britannica in Italia. La finalità dell'iniziativa è di motivare e stimolare gli studenti alla lettura di libri in lingua inglese per migliorare le loro abilità linguistiche, ampliare la conoscenza della lingua, della civiltà e della letteratura inglese. Una parte delle attività in classe sono dedicate al progetto «READ ON!». L'attività di lettura viene poi proseguita a casa. In classe l’insegnante presenta e mette a disposizione del materiale di lettura molto ampio su argomenti diversi e di graduata difficoltà. Gli studenti sono liberi di scegliere quale lettura e quale il livello di difficoltà (dallo starter al livello 6), sono liberi di interrompere una lettura se ritenuta troppo difficile o poco interessante e di iniziarne subito un’altra. Le attività in classe includono la lettura silenziosa, intervallata da momenti di riflessione di gruppo, attività ludiche, momenti di scambio di opinione a coppie ed esercizi di scrittura creativa. Sono previste anche schede di recensione dei libri letti e un registro di prestito che verrà affidato ad un “bibliotecario”. Al termine del percorso gli studenti potranno ideare dei microprogetti, individuali, in coppia o di gruppo, che prevedono la realizzazione di prodotti di qualsiasi genere, dal cartaceo al multimediale.
- Kangourou | ourvirtualclassroom
HIPPO KANGOUROU inglese
- Festivals | ourvirtualclassroom
back Hallowe'en Columbus day Guy Fawkes Thanksgiving Christmas Independece day Ester Christmas
- Aggettivi possessivi | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files Possessives possessives.pdf Exercises 1 Exercises 2
- Classi prime SETT-OTT | ourvirtualclassroom
Inizio pagina Ancora 2 classe 1^ September - October 2020 UdA 1 Welcome to school Sistemazione del materiale: quaderno, rubrica, libro (vedi indicazioni ) Ripasso del lessico e delle strutture linguistiche apprese alla Scuola Primaria: alfabeto, numeri fino a 100, colori, giorni e mesi, parti della giornata, saluti, materie scolastiche, l'ora, gli animali più comuni - sapersi presentare, saper dire l'età, indicare "cose" preferite. Libro di testo: STARTER - pag. 10/19 Sul quaderno: MY IDENTITY CARD - questo è il titolo della prima attività sul quaderno. Dopo la carta di'identità, i dati inseriti vengono utilizzati per svolgere una produzione scritta : My name is ......., my surname is ......., I'm......years old, ... L'ultima settimana di settembre faremo un Entry Test basato sui topics affrontati nello STARTER . UdA 2 Me, my family, my world HIGH FIVE - UNIT 1 pag. 20 - Vocabulary - NATIONALITIES: registrare sul quaderno le nazionalità indicate sul libro e almeno altre 10, creare una tabella e .suddividerle per finale pag. 22 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto; riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre. pag. 24-25-26 - grammar : spiegazione delle regole - visione dei video sul libro digitale pag. 24,25,26 e approfondire su Grammar files . - eseguire gli esercizi approfondire le regole pag. 32- 33 e esercizi pag. 36-37 SKILLS - comprensione scritta e orale pag. 28, e 29 Attività di ascolto - listening pag. 31 -AN -ESE -ISH different 4K TV Gourmet Breakfast Spa Package Private Pool Ancora 2
- Summer time! | ourvirtualclassroom
Summer Homework! classe prima Terminare le pagine finali del libro di testo. Svolgere il test d'ingresso per la classe seconda (non occorre stampare - scrivete le risposte direttamente sul file word - oppure aprite il pdf e svolgete gli esercizi sul quaderno) Raccomandazioni : prima di svolgere i vari esercizi del test, ripassate la regola su cui si basa tale esercizio; ricordatevi di segnare sulla rubrica tutte le parole nuove che incontrate. FACOLTATIVO (ma vivamenete consigliato!) Leggete almeno 1 libro in lingua inglese; vi consiglio la casa editrice Cideb-Black Cat, qui sotto trovate il link al catalogo che potrete consultare per scegliere il libro che preferite. Sarà un'attività molto importante per imparare parole nuove, per fare ascolto, ma soprattutto per rilassarvi! Casa Editrice Cideb-Black Cat Il livello per la classe prima è livello A1, ma puoi anche provare A2, ricordati che in quel livello ci sono aspetti grammaticali che riguardano la classe seconda (Simple Past), quindi potrebbe risultare più difficile. Prova d'ingresso per la classe seconda (formato pdf) Prova d'ingresso per la classe seconda (formato doc) Traccia 1 00:00 / 00:53 Traccia 2 00:00 / 01:50 Soluzioni Summer Homework! classe seconda Terminare le pagine finali del libro di testo. Svolgere il t est d'ingresso per la classe terza (non occorre stampare - scrivete le risposte direttamente sul file word - oppure aprite il pdf e svolgete gli esercizi sul quaderno) Raccomandazion i: prima di svolgere i vari esercizi del test, ripassate la regola su cui si basa tale esercizio; ricordatevi di segnare sulla rubrica tutte le parole nuove che incontrate FACOLTATIVO (ma vivamenete consigliato!) Leggete almeno 1 libro in lingua inglese; vi consiglio la casa editrice Cideb-Black Cat, qui sotto trovate il link al catalogo che potrete consultare per scegliere il libro che preferite. Sarà un'attività molto importante per imparare parole nuove, per fare ascolto, ma soprattutto per rilassarvi! Casa Editrice Cideb-Black Cat Il livello per la classe seconda è livello A2, ma puoi anche provare A2-B1, ricordati che in quel livello ci sono aspetti grammaticali che riguardano la classe terza (Future - present perfect), quindi potrebbe risultare più difficile. Traccia 1 00:00 / 00:59 Traccia 2 00:00 / 01:29 Prova d'ingresso per la classe terza (formato pdf) Prova d'ingresso per la classe terza(formato doc) Soluzioni
- Copia di Classi seconde SETT-OTT | ourvirtualclassroom
classe 2^ September - October 2020 UdA 1 Back to school Sistemazione del materiale: quaderno, rubrica, libro (vedi indicazion i ) GRAMMAR REVISION - la PRIMA attività permette di ripassare le principali regole grammaticali: verbi to be e to have got , aggettivi possessivi , parole interrogative , simple present , avverbi di frequenza, can I link attivi introducono le schede relative alle regole - che trovi in GRAMMAR FILES - lì si trovano schemi e spiegazioni della regola, video esplicativi, esercizi da eseguire online con autocorrezione (check - answers) la SECONDA attività permette di mettere in pratica le regole ripassate svolgendo gli esercizi del libro di testo HIGH FIVE 2 a pag. 10 e 11 qui trovi le correzioni la TERZA attività permette di verificare il ripasso svolto. utilizzando la scheda allegata ( NON stamparte la scheda, semplicemente leggetela dal monitor e scrovete SOLO le risposte sul quaderno, specificando come titolo REVISION TEST - entry test GRAMMAR REVISION - scheda di ripasso Questa attività vi permetterà di ripassare le principali regole grammaticali: aggettivi possessivi, genitivo sassone, Simple Present e Present Continuous, modale CAN. Il link ti porterà nella sezione delle schede grammaticali. GRAMMAR Qui puoi trovare le correzioni degli eserciz i , così da poter fare l'autocorrezione: indica gli errori con una penna rossa o verde, o comunque un colore diverso, UdA 2 I was a baby... Grammatica Funzioni linguistiche Comprensione scrita Comprensione orale Produzione scritta Produzione orale NOVEMBRE TEST - verifica classi parallele prima settimana di ottobre COMPRENSIONE SCRITTA E QUICK TEST DI GRAMMATICA MAKE IT - UNIT 1 pag. 6 - Vocabulary : registrare sul quaderno i nuovi sostantivi pag. 8 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto. riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre. pag. 10 - grammar : spiegazione della regola - visione dei video sul libro digitale pag. 10-11 e su Grammar files . - Simple Present VS Present Continuou s p ag. 10-11 -12 GUARDARE i video delle regole A-B-C - eseguire gli esercizi pag. 18 -19 studiare la regola - eseguire gli esercizi pag. 22-23 ROUND U p pag 12 e pag. 24 Comprensione scritta pag. 14 Comprensione orale pag. 15, 17 TEST di grammatica unit 1 Simple Present VS Present Continuou s ultima settimana di ottobre L2_Extra_Grammar_Unit1.pdf L2_answers.pdf MAKE IT - UNIT 2 pag. 26 - Vocabulary - FOOD : registrare sul quaderno i nuovi sostantivi word ban k pag 207-208, ripasso del lessico pag. 42-43 pag. 28 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto - ES. PAG 29 riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre pag. 30, 31, 32 - grammar: spiegazione della regola - visione dei video delle regole A-B-C-D-E sul libro digitale su Grammar files . - Numerabili e non numerabili eseguire gli esercizi, anche ROUND UP pag. 32 pag. 40 -41 studiare la regola - eseguire gli esercizi pag. 44-45, 46 ( ROUND UP) Comprensione scritta pag. 34 e pag. 48 Comprensione orale pag. 35, 49 PREPARAZIONE ALLA VERIFICA 00:00 / 14:32 ascoltoJOEY 2010.pdf Ascolto Unit 1-2.pdf 00:00 / 02:08 reading_unit1-2.pdf risposte TEST di comprensione scritta e orale unit 2 FINE novembre - INIZIO dicembre DICEMBRE MAKE IT - UNIT 3 pag. 50 - Vocabulary - APPEARENCE : registrare sul quaderno i nuovi sostantivi word ban k pag 209, ripasso del lessico pag. 64-65 pag. 52 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto - ES. PAG 53 riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre pag.54, 55, 56 - grammar: spiegazione della regola - visione dei video delle regole A-B-C-D-E sul libro digitale su Grammar files . - SIMPLE PAST di to be e to have eseguire gli esercizi, anche ROUND UP pag. 56 pag. 62-63 studiare la regola - eseguire gli esercizi pag. 66-67, 68 ( ROUND UP) Comprensione scritta pag. 58-59 n. 1,2 e pag. 69 Comprensione orale pag. 59 n. 3 e pag. 61
- numerabili e non numerabili | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files Numerabili e non numerabili Countable (numerabili) Sono sostantivi che possono essere numerati, cioè che hanno il plurale . Inoltre, quando un sostantivo numerabile è singolare viene spesso preceduto dall'articolo indeterminativo a/an There are two books on the table = Ci sono due libri sul tavolo There is a mosquito in my car = C'è una zanzara nell'auto Uncountable (non numerabile) Sono di solito sostantivi che non possono essere numerati. I sostantivi non numerabili hanno la sola forma singolare ; quando non compaiono da soli sono preceduti dalle forme some, any, no Could I have some water, please? = Potrei avere dell'acqua, per favore? I'd like some rice with my steak = Vorrei del riso con la bistecca some-any-numerabili.pdf The rule Esercizi 1 Esercizi 2 Esercizi 3
