Search Results
68 risultati trovati con una ricerca vuota
- to be | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files To be - essere to be.pdf Exercises 1 Exercises 1 Exercises 3
- CLIL | ourvirtualclassroom
GEOGRAPHY SCIENCE HISTORY FESTIVALS ART LITERATURE
- Grammar files | ourvirtualclassroom
Grammar files classe prima t o be to have parole interrogative aggettivi possessivi genitivo sassone aggettivi dimostrativi there is/are some /any/no modale CAN pronomi personali complemento simple present avverbi di frequenza present continuous present simple VS continuous classe seconda present simple VS continuous numerabili e NON-numerabili quantifiers simple past 1 (affirmative form) simple past 2 (complete) past continuous have to must / to have to indefiniti comparativi e superlativi classe terza futuro condizionale present perfect present perfect VS simple past pronomi relativi should question tags
- Geography | ourvirtualclassroom
back UK United Kingdom of Great Britain and Northen Ireland USA - United States of America Ireland Canada Australia South Africa India
- Present Perfect | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files Present Perfect present perfect.pdf verbi irregolari completo.pdf elenco + pronuncia Quando lo uso? n. 1 A zioni che sono avvenute nel passato in un periodo imprecisato Talvolta è importante dire che qualcosa è avvenuta o meno, ma non è altrettanto importante, o non si sa, quando è avvenuta. Anche in questo caso si può usare il Present Perfect usando avverbi come ALREADY ("già", nelle affermative), YET (con il significato di "già" nelle interrogative e "ancora" nelle negative e interrogative-negative), JUST ("appena", "proprio"), EVER ("mai"), o NEVER ("non...mai"). Questi avverbi vanno di solito prima del participio passato all'interno della frase, ad eccezione di yet che va alla fine della frase. Si traduce in italiano con il passato prossimo indicativo. Esempi: I've already seen that film. I don't want to see it again. = Ho già visto quel film. Non voglio rivederlo. (Non importa quando l'ho visto) Have you ever been to Germany? = Sei mai stato in Germania? (Non importa quando sei stato in Germania, voglio solo sapere se ci sei stato o no) Quando lo uso? n. 2 Azioni che sono cominciate nel passato e che continuano ancora al presente Il Present Perfect viene spesso usato per un'azione che è cominciata in qualche momento nel passato e che sta ancora continuando in questo momento. Spesso si usano le preposizioni FOR (quando si vuole indicare un lasso di tempo ) e SINCE (quando si vuole indicare un momento preciso ) assieme al Present Perfect. Si traduce in italiano con il presente semplice indicativo. Esempi: He has lived in Italy for five years. = Vive in Italia da 5 anni (Ha cominciato a vivere in Italia 5 anni fa e ci vive ancora oggi. Nota l'uso di for con il periodo di tempo five years) She has worked at the University since 2003. = Lavora all'università dal 2003 (Ha cominciato a lavorare all'università nel 2003 e ci lavora ancora oggi. Nota l'uso di since con un momento preciso di tempo come il 2003) Exercises 1 Exercises 2 Irregular verbs 1 Irregular verbs 2
- Art | ourvirtualclassroom
back Andy Warhol William Turner Bansky
- Simple Past 1 - forma affermativa | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files Simple Past affirmative form REGULAR VERBS IRREGULAR VERBS forma base + ed Dal punto di vista ortografico (cioè sul modo di scrivere la parola) ci sono delle variazioni dovute all'aggiunta della desinenza -ed variazioni l a seconda forma del paradigma, da imparare a memoria qui a destra trovi l'elenco dei principali verbi irregolari - la scheda è suddivisa in 4 colonne: 0 - significato 1 - forma base 2 - simple past 3- past participle (per ora questa colonna NON va studiata) verbi irregolari.pdf I due video possono essere utili per memorizzare i verbi irregolari Exercise 1 Exercise 2 (n. 1-2-3) Exercise 3
- Aggettivi possessivi | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files Possessives possessives.pdf Exercises 1 Exercises 2
- Classi prime SETT-OTT | ourvirtualclassroom
Inizio pagina Ancora 2 classe 1^ September - October 2020 UdA 1 Welcome to school Sistemazione del materiale: quaderno, rubrica, libro (vedi indicazioni ) Ripasso del lessico e delle strutture linguistiche apprese alla Scuola Primaria: alfabeto, numeri fino a 100, colori, giorni e mesi, parti della giornata, saluti, materie scolastiche, l'ora, gli animali più comuni - sapersi presentare, saper dire l'età, indicare "cose" preferite. Libro di testo: STARTER - pag. 10/19 Sul quaderno: MY IDENTITY CARD - questo è il titolo della prima attività sul quaderno. Dopo la carta di'identità, i dati inseriti vengono utilizzati per svolgere una produzione scritta : My name is ......., my surname is ......., I'm......years old, ... L'ultima settimana di settembre faremo un Entry Test basato sui topics affrontati nello STARTER . UdA 2 Me, my family, my world HIGH FIVE - UNIT 1 pag. 20 - Vocabulary - NATIONALITIES: registrare sul quaderno le nazionalità indicate sul libro e almeno altre 10, creare una tabella e .suddividerle per finale pag. 22 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto; riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre. pag. 24-25-26 - grammar : spiegazione delle regole - visione dei video sul libro digitale pag. 24,25,26 e approfondire su Grammar files . - eseguire gli esercizi approfondire le regole pag. 32- 33 e esercizi pag. 36-37 SKILLS - comprensione scritta e orale pag. 28, e 29 Attività di ascolto - listening pag. 31 -AN -ESE -ISH different 4K TV Gourmet Breakfast Spa Package Private Pool Ancora 2
- Summer time! | ourvirtualclassroom
Summer Homework! classe prima Terminare le pagine finali del libro di testo. Svolgere il test d'ingresso per la classe seconda (non occorre stampare - scrivete le risposte direttamente sul file word - oppure aprite il pdf e svolgete gli esercizi sul quaderno) Raccomandazioni : prima di svolgere i vari esercizi del test, ripassate la regola su cui si basa tale esercizio; ricordatevi di segnare sulla rubrica tutte le parole nuove che incontrate. FACOLTATIVO (ma vivamenete consigliato!) Leggete almeno 1 libro in lingua inglese; vi consiglio la casa editrice Cideb-Black Cat, qui sotto trovate il link al catalogo che potrete consultare per scegliere il libro che preferite. Sarà un'attività molto importante per imparare parole nuove, per fare ascolto, ma soprattutto per rilassarvi! Casa Editrice Cideb-Black Cat Il livello per la classe prima è livello A1, ma puoi anche provare A2, ricordati che in quel livello ci sono aspetti grammaticali che riguardano la classe seconda (Simple Past), quindi potrebbe risultare più difficile. Prova d'ingresso per la classe seconda (formato pdf) Prova d'ingresso per la classe seconda (formato doc) Traccia 1 00:00 / 00:53 Traccia 2 00:00 / 01:50 Soluzioni Summer Homework! classe seconda Terminare le pagine finali del libro di testo. Svolgere il t est d'ingresso per la classe terza (non occorre stampare - scrivete le risposte direttamente sul file word - oppure aprite il pdf e svolgete gli esercizi sul quaderno) Raccomandazion i: prima di svolgere i vari esercizi del test, ripassate la regola su cui si basa tale esercizio; ricordatevi di segnare sulla rubrica tutte le parole nuove che incontrate FACOLTATIVO (ma vivamenete consigliato!) Leggete almeno 1 libro in lingua inglese; vi consiglio la casa editrice Cideb-Black Cat, qui sotto trovate il link al catalogo che potrete consultare per scegliere il libro che preferite. Sarà un'attività molto importante per imparare parole nuove, per fare ascolto, ma soprattutto per rilassarvi! Casa Editrice Cideb-Black Cat Il livello per la classe seconda è livello A2, ma puoi anche provare A2-B1, ricordati che in quel livello ci sono aspetti grammaticali che riguardano la classe terza (Future - present perfect), quindi potrebbe risultare più difficile. Traccia 1 00:00 / 00:59 Traccia 2 00:00 / 01:29 Prova d'ingresso per la classe terza (formato pdf) Prova d'ingresso per la classe terza(formato doc) Soluzioni
- Copia di Classi seconde SETT-OTT | ourvirtualclassroom
classe 2^ September - October 2020 UdA 1 Back to school Sistemazione del materiale: quaderno, rubrica, libro (vedi indicazion i ) GRAMMAR REVISION - la PRIMA attività permette di ripassare le principali regole grammaticali: verbi to be e to have got , aggettivi possessivi , parole interrogative , simple present , avverbi di frequenza, can I link attivi introducono le schede relative alle regole - che trovi in GRAMMAR FILES - lì si trovano schemi e spiegazioni della regola, video esplicativi, esercizi da eseguire online con autocorrezione (check - answers) la SECONDA attività permette di mettere in pratica le regole ripassate svolgendo gli esercizi del libro di testo HIGH FIVE 2 a pag. 10 e 11 qui trovi le correzioni la TERZA attività permette di verificare il ripasso svolto. utilizzando la scheda allegata ( NON stamparte la scheda, semplicemente leggetela dal monitor e scrovete SOLO le risposte sul quaderno, specificando come titolo REVISION TEST - entry test GRAMMAR REVISION - scheda di ripasso Questa attività vi permetterà di ripassare le principali regole grammaticali: aggettivi possessivi, genitivo sassone, Simple Present e Present Continuous, modale CAN. Il link ti porterà nella sezione delle schede grammaticali. GRAMMAR Qui puoi trovare le correzioni degli eserciz i , così da poter fare l'autocorrezione: indica gli errori con una penna rossa o verde, o comunque un colore diverso, UdA 2 I was a baby... Grammatica Funzioni linguistiche Comprensione scrita Comprensione orale Produzione scritta Produzione orale NOVEMBRE TEST - verifica classi parallele prima settimana di ottobre COMPRENSIONE SCRITTA E QUICK TEST DI GRAMMATICA MAKE IT - UNIT 1 pag. 6 - Vocabulary : registrare sul quaderno i nuovi sostantivi pag. 8 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto. riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre. pag. 10 - grammar : spiegazione della regola - visione dei video sul libro digitale pag. 10-11 e su Grammar files . - Simple Present VS Present Continuou s p ag. 10-11 -12 GUARDARE i video delle regole A-B-C - eseguire gli esercizi pag. 18 -19 studiare la regola - eseguire gli esercizi pag. 22-23 ROUND U p pag 12 e pag. 24 Comprensione scritta pag. 14 Comprensione orale pag. 15, 17 TEST di grammatica unit 1 Simple Present VS Present Continuou s ultima settimana di ottobre L2_Extra_Grammar_Unit1.pdf L2_answers.pdf MAKE IT - UNIT 2 pag. 26 - Vocabulary - FOOD : registrare sul quaderno i nuovi sostantivi word ban k pag 207-208, ripasso del lessico pag. 42-43 pag. 28 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto - ES. PAG 29 riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre pag. 30, 31, 32 - grammar: spiegazione della regola - visione dei video delle regole A-B-C-D-E sul libro digitale su Grammar files . - Numerabili e non numerabili eseguire gli esercizi, anche ROUND UP pag. 32 pag. 40 -41 studiare la regola - eseguire gli esercizi pag. 44-45, 46 ( ROUND UP) Comprensione scritta pag. 34 e pag. 48 Comprensione orale pag. 35, 49 PREPARAZIONE ALLA VERIFICA 00:00 / 14:32 ascoltoJOEY 2010.pdf Ascolto Unit 1-2.pdf 00:00 / 02:08 reading_unit1-2.pdf risposte TEST di comprensione scritta e orale unit 2 FINE novembre - INIZIO dicembre DICEMBRE MAKE IT - UNIT 3 pag. 50 - Vocabulary - APPEARENCE : registrare sul quaderno i nuovi sostantivi word ban k pag 209, ripasso del lessico pag. 64-65 pag. 52 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto - ES. PAG 53 riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre pag.54, 55, 56 - grammar: spiegazione della regola - visione dei video delle regole A-B-C-D-E sul libro digitale su Grammar files . - SIMPLE PAST di to be e to have eseguire gli esercizi, anche ROUND UP pag. 56 pag. 62-63 studiare la regola - eseguire gli esercizi pag. 66-67, 68 ( ROUND UP) Comprensione scritta pag. 58-59 n. 1,2 e pag. 69 Comprensione orale pag. 59 n. 3 e pag. 61