Search Results
68 risultati trovati con una ricerca vuota
- Grammar files | ourvirtualclassroom
Grammar files classe prima t o be to have parole interrogative aggettivi possessivi genitivo sassone aggettivi dimostrativi there is/are some /any/no modale CAN pronomi personali complemento simple present avverbi di frequenza present continuous present simple VS continuous classe seconda present simple VS continuous numerabili e NON-numerabili quantifiers simple past 1 (affirmative form) simple past 2 (complete) past continuous have to must / to have to indefiniti comparativi e superlativi classe terza futuro condizionale present perfect present perfect VS simple past pronomi relativi should question tags
- Geography | ourvirtualclassroom
back UK United Kingdom of Great Britain and Northen Ireland USA - United States of America Ireland Canada Australia South Africa India
- Present Perfect | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files Present Perfect present perfect.pdf verbi irregolari completo.pdf elenco + pronuncia Quando lo uso? n. 1 A zioni che sono avvenute nel passato in un periodo imprecisato Talvolta è importante dire che qualcosa è avvenuta o meno, ma non è altrettanto importante, o non si sa, quando è avvenuta. Anche in questo caso si può usare il Present Perfect usando avverbi come ALREADY ("già", nelle affermative), YET (con il significato di "già" nelle interrogative e "ancora" nelle negative e interrogative-negative), JUST ("appena", "proprio"), EVER ("mai"), o NEVER ("non...mai"). Questi avverbi vanno di solito prima del participio passato all'interno della frase, ad eccezione di yet che va alla fine della frase. Si traduce in italiano con il passato prossimo indicativo. Esempi: I've already seen that film. I don't want to see it again. = Ho già visto quel film. Non voglio rivederlo. (Non importa quando l'ho visto) Have you ever been to Germany? = Sei mai stato in Germania? (Non importa quando sei stato in Germania, voglio solo sapere se ci sei stato o no) Quando lo uso? n. 2 Azioni che sono cominciate nel passato e che continuano ancora al presente Il Present Perfect viene spesso usato per un'azione che è cominciata in qualche momento nel passato e che sta ancora continuando in questo momento. Spesso si usano le preposizioni FOR (quando si vuole indicare un lasso di tempo ) e SINCE (quando si vuole indicare un momento preciso ) assieme al Present Perfect. Si traduce in italiano con il presente semplice indicativo. Esempi: He has lived in Italy for five years. = Vive in Italia da 5 anni (Ha cominciato a vivere in Italia 5 anni fa e ci vive ancora oggi. Nota l'uso di for con il periodo di tempo five years) She has worked at the University since 2003. = Lavora all'università dal 2003 (Ha cominciato a lavorare all'università nel 2003 e ci lavora ancora oggi. Nota l'uso di since con un momento preciso di tempo come il 2003) Exercises 1 Exercises 2 Irregular verbs 1 Irregular verbs 2
- Art | ourvirtualclassroom
back Andy Warhol William Turner Bansky
- Simple Past 1 - forma affermativa | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files Simple Past affirmative form REGULAR VERBS IRREGULAR VERBS forma base + ed Dal punto di vista ortografico (cioè sul modo di scrivere la parola) ci sono delle variazioni dovute all'aggiunta della desinenza -ed variazioni l a seconda forma del paradigma, da imparare a memoria qui a destra trovi l'elenco dei principali verbi irregolari - la scheda è suddivisa in 4 colonne: 0 - significato 1 - forma base 2 - simple past 3- past participle (per ora questa colonna NON va studiata) verbi irregolari.pdf I due video possono essere utili per memorizzare i verbi irregolari Exercise 1 Exercise 2 (n. 1-2-3) Exercise 3
- to be | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files To be - essere to be.pdf Exercises 1 Exercises 1 Exercises 3
- CLIL | ourvirtualclassroom
GEOGRAPHY SCIENCE HISTORY FESTIVALS ART LITERATURE
- Science | ourvirtualclassroom
back Volcanoes Solar System Human body The Earth
- Cambridge | ourvirtualclassroom
Prove FLYERS Padlet Flyers Flyers 1-2-3-4 Prove KET Padlet KET Ket 1-2-3-4 Se vuoi verificare il tuo livello di inglese esegui il test seguendo il link https://www.cambridgeenglish.org/it/test-your-english/for-schools/ cambridge english tv qui puoi trovare video molto interessanti per prepararti alla prova di SPEAKING LINK UTILI PER LA PREPARAZIONE DEL KET http://www.englishexercises.org/makeagame/viewgame.asp?id=4230 http://www.cambridgeenglish.org/exams/key-for-schools/how-to-prepare Sample papers Download sample papers for Cambridge English: Key for Schools ; gli ascolti sono in formato mp3; esegui gli esercizi; controlla le soluzioni nella stessa pagina: listening Answer Key Reading and Writing Answer Key Lo stesso test lo puoi fare direttamente al computer cliccando sull’apposito link. Però devi prendere nota delle tue risposte e poi confrontarle con le soluzioni (vedi sopra) Video per lo speaking e due test al computer online. Si possono vedere gli errori e le risposte corrette http://exams.richmondelt.com/index.php?practice_tests_ket_en Esercizi per tutte le parti dell’esame compreso lo speaking (scegliere nel menu a sinistra). Si fanno al computer online. Le risposte corrette vengono date dopo ogni esercizio http://www.englishaula.com/en/ket-exam-listening-cambridge-Key-english-test-video-lessons- practice-tests-exercises.php Esercizi di reading/writing e di listening. Muoviti nel menu a destra. Nella parte Exam Info ci sono altri esercizi utili. Gli esercizi si fanno online, le risposte corrette vengono date immediatamente. http://www.examenglish.com/KET/KET_reading_and_writing.html Test online. Le risposte corrette vengono date alla fine di ogni esercizio http://www.english-online.org.uk/ketfolder/kethome.php?name=Practice%20for%20the%20Key %20English%20Test su youtube a questo indirizzo puoi vedere diversi video dello speaking. Ti interessano quelli del KET, non quelli del PET o di altri esami https://www.youtube.com/results?search_query=key+english+test+speaking http://inenglish.loescher.it/cambridge-english-key-(ket)-mock-test.n2271 http://www.examenglish.com/CEFR/A2.htm
- Copia di Classi terze SETT-OTT | ourvirtualclassroom
classe 3^ September - October 2020 UdA 1 Back to school Sistemazione del materiale: quaderno, rubrica, libro (vedi indicazion i ) GRAMMAR REVISION - la PRIMA attività permette di ripassare le principali regole grammaticali: must e have to , simple past , comparativi e superlativi I link attivi introducono le schede relative alle regole - che trovi in GRAMMAR FILES - lì si trovano schemi e spiegazioni della regola, video esplicativi, esercizi da eseguire online con autocorrezione (check - answers) la SECONDA attività permette mettere in pratica le regole ripassate svolgendo gli esercizi del libro di testo HIGH FIVE 3 a pag. 10 e 11 qui trovi le correzioni la TERZA attività permette mettere in pratica le regole ripassate svolgendo gli esercizi del libro di testo HIGH FIVE 3 a pag. 10 e 11 answers.pdf LISTENING L'attività di ascolto viene svolto utilizzando la scheda e la registrazione qui allegate. NON serve stampare: è sufficiente preparare il foglio delle risposte simile a quello allegato, utilizzando un foglio del quaderno. Listening audio answers UdA 2 MY FUTURE TEST - verifica classi parallele prima settimana di ottobre COMPRENSIONE SCRITTA E QUICK TEST DI GRAMMATICA MAKE IT - UNIT 1 pag. 6 - Vocabulary - JOBS: registrare sulla rubrica i nomi delle professioni indicate sul libro e almeno altre 10. pag. 8 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto. riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre. eserciiz pag. 20-21 per il lessico e il dialogo. pag. 10 - grammar : spiegazione della regola - visione dei video sul libro digitale pag. 10-11 e fare esercizi pag. 10-11-12 studiare la regola di to be going to pag. 18-19 e su Grammar files . Esercizi pag. 22-23 Comprensione scritta pag. 14-15: analisi lessicale (annotare tutte le parole nuove) e esercizi n. 1,2 .KET - pag. 25 Esercitazioni sul test FLYERS - CAMBRIDGE Scheda fornita in classe Schede su Padlet, da scaricaro oppure da eseguire su foglio annotando le risposte PADLET https://padlet.com/bondifede/flyers TEST - FLYERS NOVEMBRE MAKE IT - UNIT 2 pag. 26 - Vocabulary - WEATHER: registrare sulla rubrica i nomi relativi al tempo atmosferico indicate sul libro, anche WORD BANK pag. 205 . pag. 28 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto. riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre. eserciiz pag. 42-43 per il lessico e il dialogo. pag. 30-31 grammar : spiegazione della regola - visione dei video sul libro digitale a pag. 30-31 per ripassare la regola, fare esercizi pag. 30-31-32 studiare la regola di WILL pag. 40-41 e su Grammar files . Esercizi pag. 44-45 Comprensione scritta pag. 34-35: analisi lessicale (annotare tutte le parole nuove) e esercizi n. 1 e 2 .KET - pag. 39 e 47 Comprensione scritta pag. 48-49: analisi lessicale (annotare tutte le parole nuove) e esercizi n. 1 e 2 HOMEWORK (per giovedì 14 novembre) SCHEDE DI RIPASSO di grammatica - FUTURE 1 e FUTURE 2 (puoi stampare le schede oppure scrivere direttamente sul quaderno le risposte, facendo riferimento al nome della scheda e al numero dell'esercizio) FUTURE 1 FUTURE 2 Answers Future 1 Answers Future 2 Preparazione alla verifica future_3 future_3_answers future_4 future_4 TEST - DI GRAMMATICA I FUTURI seconda/ terza settimana di novembre Esercitazioni sul test KET - CAMBRIDGE 1. Scheda fornita in classe 2. Schede su Padlet, da scaricaro oppure da eseguire su foglio annotando le risposte PADLET https://padlet.com/bondifede/ket A2 Key 2020 sample test A2 Key 2020-answer key.pdf TEST - Flyers / Ket COMPRENSIONE SCRITTA E ASCOLTO terza settimana di novembre TEST PRODUZIONE SCRITTA E ORALE terza settimana di novembre DICEMBRE SKILLS : attività di ascolto MAKE IT - UNIT 3 pag. 50 - Vocabulary - EXPERIENCES: registrare sulla rubrica i nuovi sostantivi, anche WORD BANK pag. 206 . pag. 52 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto. riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre. esercizi pag. 53 es. n. 2-3-4 pag. 64-65 - lessico e dialogo - approfondimento e rinforzo lessicale. pag. 54-55 - 56 grammar : spiegazione della regola - PRESENT PERFECT - visione dei video sul libro digitale a pag. 54-55-56 per ripassare la regola, fare esercizi pag. 54-55-56 studiare la regola pag. 62 E 63 e su Grammar files . Esercizi pag. 66 - 67 - 68 (ROUND UP) Comprensione scritta pag. 58 - 59: analisi lessicale (annotare tutte le parole nuove) e esercizi n. 1 e 2 .KET - pag. 61 e 69 FUTURE LISTENING.pdf Audio_1.16 00:00 / 01:16 Audio_0.42 00:00 / 02:24 Audio_017 00:00 / 02:45 MAKE IT - UNIT 4 pag. 70 - Vocabulary - COMPUTERS: registrare sulla rubrica i nuovi sostantivi, anche WORD BANK pag. 207 . pag. 72 - Dialogue : visione del dialogo, evidenziarendo le espressioni e i vocaboli nuovi, dedurre la regola di grammatica dal contesto. riprendere il dialogo, ascoltarlo più volte con e senza sottotitoli, rileggerlo facendo attenzione alla pronuncia, saperlo tradurre. esercizi pag. 73 es. n. 2-3-4 pag. 86-87 - lessico e dialogo - approfondimento e rinforzo lessicale. pag. 74-75 - 76 grammar : approfondimento della regola - PRESENT PERFECT - visione dei video sul libro digitale a pag. 74-75-76 per ripassare la regola, fare esercizi pag. 74-75-76 studiare la regola pag. 84 e 85 e su Grammar files . Esercizi pag. 88 - 89 - 90 (ROUND UP) Comprensione scritta pag. 78 - 79: analisi lessicale (annotare tutte le parole nuove) e esercizi n. 1 e 2 .KET - pag. 83 e 91 Preparazione alla verifica ripasso_present_perfect_2.pdf
- to have got | ourvirtualclassroom
back to Grammar Files To have got to have got.pdf Pronuncia