top of page

Search Results

68 risultati trovati con una ricerca vuota

  • dimostrativi | ourvirtualclassroom

    back to Grammar Files Dimostrativi Exercises 1 Exercises 2

  • Simple Past 2 (tutte le forme) | ourvirtualclassroom

    back to Grammar Files Simple Past affermativa REGULAR VERBS IRREGULAR VERBS negativa interrogativa verbi irregolari completo.pdf simple past.pdf Exercise 1 Exercise 2 Exercise 3 Games Exercise 4

  • Chi sono | ourvirtualclassroom

    Prof.ssa Federica Bondi Formazione e letture Approfondimenti

  • Home | ourvirtualclassroom

    Prof.ssa Federica Bondi Lettera ai genitori

  • Progetti | ourvirtualclassroom

    Progetti e iniziative 01 / Certificazione CAMBRIDGE 02 / INVALSI 03 / KANGOUROU 04 / THE BIG CHALLENGE 05 / READ ON! 06 / PALKETTOSTAGE

  • Present Perfect VS Simple Past | ourvirtualclassroom

    back to Grammar Files Present Perfect VS Simple Past I've been to London = Sono stato a Londra (esperienza generica, non dico quando) Present Perfect: descrive azioni ed esperienze senza precisare il momento in cui si sono svolti, azioni passate che hanno un'importanza nel presente. Non può essere accompagnato da espression di tempo passato precise, ma da avverbi quali: recently, already, ever, never, yet, just, since, for Last year I went to London = L'anno scorso sono andato a Londra (ci sono andato in un momento preciso, lo scorso anno) Simple past : descrive azioni e situazioni che si sono svolte in un periodo di tempo passato, determinato e concluso. P uò essere accompagnato da espression di tempo passato precise come: yesterday, last night, last week, 3 days ago, 2 years ago... Exercises 1 Exercises 2 Exercises 3

  • Invalsi | ourvirtualclassroom

    Sito Invalsi Oxford Invalsi.net Zanichelli engheben.it

  • to be going to | ourvirtualclassroom

    back to Grammar Files TO BE GOING TO Si usa la struttura TO BE GOING TO per indicare azioni imminenti o intenzioni. to be going to 1.pdf Exercises 1 Exercises 2

  • comparativi-superlativi | ourvirtualclassroom

    back to Grammar Files Comparativi comparat-superl.pdf n. 1 click to dowload the map Superlativi Spiegazione regola + esercizio https://www.britishcouncil.it/blog/comparativi-e-superlativi-in-inglese pdf n. 2 Qui a sinistra trovi il pdf n. 2 ...si tratta della presentazione dellla regola seguita da vari esercizi...NON SPAMPARLA...scaricala e salvala nella tua cartella INGLESE...leggila direttamenete dal sito... poi esegui gli esercizi riportando sul quaderno solo le risposte, cioè solo le parole che avresti scritto sulle pagine del documento. Exercise n. 1 Exercise n. 2

  • there is/are | ourvirtualclassroom

    back to Grammar Files There is - There are there is.pdf Exercises Exercises

  • Must - have to | ourvirtualclassroom

    back to Grammar Files MUST - HAVE TO dovere Struttura e significato di MUST Struttura e significato di HAVE TO Must esprime: obbligo che deriva da chi parla, dall'nterno , come un dovere morale. I must remember to call my parents tomorrow → percepito come un dovere da chi parla f orte raccomandazione This book is really good: you must read it . è usato per esprimere supposizione, deduzione logica It’s very late. They must be sleeping. It must be closed . Have to esprime: un obbligo percepito come esterno da chi parla My mom say I have to study two hours every afternoon . → è un obbligo stabilito da altri You have to produce a medical certificate if you’re absent for more than two days → sto riportando un obbligo stabilito da altri, non da me in sintesi… 1 - si usa must quando noi pensiamo che sia importante eseguire un’azione. You must go. / Devi andare . 2 - si usa have to per parlare di un’azione che è necessaria a causa di leggi o regolamenti, oppure peché qualcuno ci obbliga a farla. Policemen have to work also on Sundays. / I poliziotti devono lavorare anche le domeniche. (E’ il loro lavoro.) Nelle frasi affermative si possono usare must e have to con poca differenza di significato, poiché molte azioni sono importanti sia perché noi pensiamo così, sia perché ci sono delle regole. Nelle frasi negative 1 - si usa spesso mustn’t per dire che una determinata azione è contro le regole o contro la legge, in pratica esprime un divieto. You mustn’t smoke on buses . / Non si deve fumare sugli autobus. (E’ vietato dalla legge) 2 - si usa don’t have to per dire che le persone non sono obbligate a fare qualcosa. You don’t have to wait her. / Non devi aspettarla. Nelle frasi interrogative di solito si usa Do/does …. have to ( non must) per chiedere se qualcosa è obbligatorio o importante. Do they have to wait here? / Devono aspettare qua?

bottom of page